Tutorial della bambola all’uncinetto aliena Violetta. Grazie per la traduzione a Lyubov Maier .
Strumenti e materiali:
- Filato YarnArt Iris lilla e viola
- Uncinetto №1
- Imbottitura
- Fili da ricamare gli occhi
- Filo di ferro da carcassa
Simboli:
cat. – catenella
m.b. – maglia bassa
aum.- aumento
dim. – diminuzione
MANI E BRACCIA
G1: 6 m.b. in anello magico
G2-G4: 6 m.b.
G5: dim., 4 m.b.
G6-G20: 5 m.b.
Lavorare secondi mano e braccio
PIEDI E GAMBE
G1: 6 m.b. in anello magico
G2: 1 m.b., 2 aum., 1 m.b., 2 aum. (10)
G3-G5: 10 m.b.
G6: 5 m.b., voltare lavoro, 5 m.b., voltare lavoro, 5 m.b, poi lavoriamo davanti aum., 3 m.b., aum., nella parte posteriore 1 m.b., dim. a 3 maglie, 1 m.b. (10)
G7: 8 m.b., dim. (9)
G8-G9: 9 m.b.
G10: 8 m.b., aum. (10) aumento è nel centro della parte posteriore
G11-G15: 10 m.b.
G16: 9 m.b., dim. (9) diminuzione è nel centro della parte posteriore
G17: 3 m.b., aum., 5 m.b. (10) aumento è nel centro della parte anteriore
G18: 10 m.b.
G19: 3 m.b., dim., 3 m.b., 2 aum. (11) aumenti sono nel centro della parte posteriore, diminuzione è nel centro della parte
G20-G27: 11 m.b.
Lavoare secondi piede e gamba. Prima gamba e sinistra, seconda – destra. Filo della gamba destra non tagliamo, continuamo lavorare conforme al sotto tutorial.
CORPO
Per raggiungere il centro dello parte laterale interna ci vuole lavorare ancora qualche maglia avanti oppure disfare qalche maglia. Per esempio creatrice ha lavorato 7 m.b. per la gamba destra e 2 m.b. per la gamba sinistra.
G1: 2 cat., 8 m.b. della gamba sinistra, 3 aum., dim. delle maglie della catena, poi lavoriamo nelle maglie della gamba destra: 3 aum., 8 m.b. (31)
G2: 11 m.b., aum., 1 m.b., aum., 2 m.b., lasciare 1 maglia, 2 m.b., aum., 1 m.b., aum., 9 m.b. (34)
G3: 9 m.b., dim., 6 m.b., lasciare 2 maglie, 6 m.b., dim., 7 m.b. (30)
G4: 9 m.b., dim., 4 m.b., lasciare 2 maglie, 4 m.b., dim., 3 m.b., dim., 2 m.b. (25)
G5: 4 m.b., dim., 3 m.b., dim., 2 m.b., lasciare 2 maglie, 2 m.b., dim., 3 m.b., dim., 2 m.b. (19)
G6: 4 m.b., dim., 4 m.b., dim., 7 m.b. (17)
G7: 9 m.b., dim., 6 m.b. (16)
G8-G14: 16 m.b.
Riattacare le braccia lavorando insieme le maglie del corpo e del braccio.
G15: 13 m.b., 2 m.b. insieme, 6 m.b. della parte anteriore del corpo, 2 m.b. insieme, 5 m.b. della parte posteriore del corpo.
G16: dim., 1 m.b., dim., 4 m.b., dim., 1 m.b., dim., 4 m.b. (14)
G17: 5 dim., 3 m.b. (9) non lavoriamo ultima maglia, quindi inizio il giro si sposta inizio del giro a 1 maglia in dietro, ma in giro lo stesso ci sono 9 maglie.
G18: 4 dim., 1 m.b. (5)
G19-G21: 5 m.b. Poi continuamo a lavorare la testa.
TESTA
G1: 5 aum. (10)
G2: 10 aum. (20)
G3: (1 m.b., aum.)x10 (30)
G4: (2 m.b., aum.)x10 (40)
G5-G14: 40 m.b.
G15: (8 m.b., dim.)x4 (36)
G16: (4 m.b., dim.)x6 (30)
G17: (3 m.b., dim.)x6 (24)
G18: (2 m.b., dim.)x6 (18)
G19: (1m.b., dim.)x6 (12)
G20: 6 dim. (6)
ORECCHI
Lavoriamo andato e ritorno.
G1: 6 m.b. in anello magico (lasciare filo da cucire), voltare lavoro
G2: 1 cat., 6 m.b.
G3: 1 cat., dim., 2 m.b., dim.
G4: 1 cat., 4 m.b.
G5: 1 cat., 2 dim.
G6: 1 cat., 2 m.b.
G7:1 cat., 1 dim
G8: 1 cat. e fissure il filo.
Lavorare secondo orecchio.
CORNI
Iniziamo dal capo, lavoriamo nelle parte posteriore delle maglie.
G1: 6 m.b. in anello magico
G2- G3: 6 m.b.
G4: aum., 5 m.b. (7)
G5: 7 m.b.
G6: aum., 6 m.b. (8)
G7: 8 m.b.
G8: aum., 7 m.b. (9)
G9: 9 m.b.
G10: aum., 8 m.b. (10)
G11: aum., 4 m.b., aum., 4 m.b. (12)
G12-G14: 12 m.b.
Lavorare secondo corno.
Prendere un pezzo del filo di ferro, piegare a metà, inserire nel corno. Piegare in un modo per inserire altra estremo del filo fra le maglie, poi fissare i corni, cucinando alla testa.
Meraviglioso grazie per la traduzione sei un amore ❤❤❤❤…